Nazaj

Allotex, una nuova possibilità per la correzione della presbiopia

mag. Kristina Mikek, dr. med.

mag. Kristina Mikek, dr. med.
specialista in oftalmologia

6113 min24. 09. 2025

presbiopiapresbiopia

Allotex è una soluzione per la correzione della presbiopia adatta a chi vede bene da lontano senza occhiali e non ha la classica diottria positiva o negativa. È proprio questo il gruppo di persone per il quale finora non esistevano vere possibilità. Le lenti multifocali infatti non garantiscono a questi pazienti una visione da lontano sufficientemente nitida, motivo per cui non erano candidati adatti alla correzione della presbiopia con lente premium, pur essendo quest’ultima molto efficace.

Il metodo Allotex rappresenta un approccio rivoluzionario: le proprietà ottiche della cornea vengono modificate tramite l’inserimento di un sottilissimo impianto di collagene appena sotto la sua superficie. Con questa lieve modifica della curvatura corneale si migliora la visione da vicino. L’intervento è sicuro e minimamente invasivo, poiché non coinvolge l’interno dell’occhio. Al Centro Oculistico Morela siamo orgogliosi di aver introdotto con successo questa metodica in Slovenia in collaborazione con gli esperti internazionali che l’hanno sviluppata. In questo modo i pazienti hanno accesso anche da noi al sistema più avanzato per la correzione della presbiopia.

L’intervento viene eseguito con un laser a femtosecondi, che crea un sottile lembo nello strato superficiale della cornea. Sotto di esso viene inserito l’impianto di collagene, spesso solo circa 20 micron, cioè tre volte meno del diametro di un capello umano. La sua funzione è semplice: rimodellare leggermente la cornea, restituendo una buona acuità visiva da vicino. Con il metodo Allotex l’intervento viene sempre eseguito su un solo occhio, mentre l’altro rimane invariato e continua a fungere da occhio dominante per la visione da lontano. L’operazione crea dunque una leggera asimmetria tra i due occhi. L’occhio operato ottiene un’ottima visione da vicino ma una minore nitidezza da lontano; l’occhio non operato mantiene invece una buona acuità visiva da lontano ma una scarsa visione da vicino. Il cervello si adatta bene a questo nuovo modo di vedere, anche se il processo può durare alcune settimane. La maggior parte delle persone nota presto di poter leggere di nuovo i caratteri più piccoli e usare il telefono senza occhiali.

Come per qualsiasi procedura medica, anche con Allotex esistono alcune limitazioni e svantaggi. La principale è che dopo l’intervento è necessario un periodo di adattamento alla nuova visione. All’inizio può comparire la sensazione di una visione leggermente peggiore a distanze intermedie. Per questo è importante che l’altro occhio sia sano e garantisca una buona visione da lontano. La maggior parte dei pazienti racconta con entusiasmo, dopo l’intervento, di riuscire a leggere senza difficoltà anche le lettere più piccole. Nei primi mesi ci si abitua a comprendere a quale distanza si vede meglio, ma gli studi dimostrano che i risultati sono duraturi e stabili, a condizione che l’occhio sia sano.

Un importante vantaggio del metodo Allotex è che l’intervento è reversibile. Se una persona non riesce ad adattarsi alla nuova visione o non è soddisfatta della correzione da vicino, l’impianto può essere rimosso e l’occhio ritorna allo stato iniziale. La metodica è adatta anche a chi in passato si è sottoposto a chirurgia refrattiva con laser, come il LASIK. Se mantengono ancora una buona vista da lontano, ma con l’età hanno perso nitidezza da vicino, è possibile inserire l’impianto di collagene sotto il lembo già esistente.

La decisione di sottoporsi all’intervento richiede sempre un consulto con uno specialista esperto. È fondamentale che il paziente comprenda le possibilità e i limiti del metodo e abbia aspettative realistiche. Allotex offre per la prima volta la possibilità di correggere la presbiopia a tutte quelle persone per le quali finora non esisteva una vera soluzione: chi non ha difetti visivi da lontano, ma è ostacolato solo da una scarsa visione da vicino.