Nazaj

5 vantaggi della chirurgia refrattiva con tecnica Femto LASIK

Urša Pečjak, dr. med.

Urša Pečjak, dr. med.
specialista in oftalmologia

28323 min29. 09. 2020

ilasikintervento laser

Senti che gli occhiali ti limitano e stai pensando di farti operare agli occhi? In fase di ricerca informazioni sei stato travolto dalla marea di opzioni a disposizione? Decidere qual è l’intervento giusto per te è più semplice di quel che sembra.

Al termine della visita preoperatoria ciò che consigliamo a oltre il 90% dei pazienti di età compresa tra i 20 e i 50 anni è di procedere con la chirurgia refrattiva laser con tecnica Femto LASIK. Continua a leggere e scopri 5 buoni motivi per cui questo tipo di operazione laser è più efficace di tutti gli altri e dà i migliori risultati.

  1. Recupero postoperatorio rapido e indolore – Questo è probabilmente il vantaggio più noto della LASIK, che l’ha resa una tecnica molto apprezzata nonché la più utilizzata da oltre 30 anni a questa parte per la correzione laser dei difetti visivi: a differenza delle altre tecniche, contraddistinte da una stabilizzazione graduale dell’acuità visiva e da un doloroso processo di cicatrizzazione, dopo un intervento con tecnica LASIK si ha una visione nitida sin dal primo giorno e la convalescenza è del tutto indolore.
  2. Massima precisione nella correzione dei difetti visivi – L’esecuzione di un intervento con tecnica Femto LASIK prevede l’uso di due distinti laser: il primo, il laser a femtosecondi, agisce sullo strato intermedio della cornea creando una sottilissima lamina detta flap; il secondo, il laser a eccimeri, rimodella la cornea a livello di strato intermedio andando così a correggere il difetto visivo. L’intero intervento avviene con la precisione degli impulsi laser a controllo computerizzato senza alcun ricorso ai tradizionali strumenti chirurgici. La risposta del tessuto all’ablazione laser nello strato intermedio della cornea è minima, il che garantisce la massima precisione nella correzione del difetto visivo.
  3. Rischio di opacità corneali azzerato – Le opacità corneali sono una delle complicanze transitorie post chirurgia refrattiva laser, possibili soprattutto nel caso in cui si correggano difetti visivi elevati intervenendo sulla superficie corneale. In casi simili la tecnica LASIK è decisamente più sicura, in quanto l’ablazione della cornea avviene a livello di strato intermedio.
  4. Seconda correzione del difetto visivo in tutta semplicità – Pur essendo un’eventualità rara, ad alcuni anni di distanza dall’intervento può verificarsi una recidiva. In casi simili, reintervenire dopo una LASIK per correggere nuovamente un difetto visivo è relativamente semplice e anche il recupero postoperatorio dopo il secondo intervento è rapido e indolore come dopo il primo.
  5. Idoneità anche in caso di presbiopia – La tecnologia laser di ultima generazione consente di rimodellare la cornea anche in modo da migliorare la vista per vicino, per cui a intervento fatto non avrai più bisogno degli occhiali da lettura. Questo tipo di correzione dei difetti visivi è realizzabile solo con tecnica LASIK.

La LASIK è la tecnica di correzione dei difetti visivi più rodata ed efficace in assoluto. Femto LASIK è il nome della sua evoluzione più recente, la cui esecuzione prevede l’utilizzo di due distinti laser senza alcun ricorso al tradizionale strumentario chirurgico. Si tratta della più perfezionata tecnica di correzione laser dei difetti visivi, di cui sono comprovate la massima sicurezza e la stabilità a lungo termine dei risultati – come confermato in ultima istanza anche dalle decine di milioni di interventi in tutto il mondo effettuati con questa tecnica e perfettamente riusciti.